Informazioni generali di Algarve

La zona meridionale del Portogallo è una delle mete turistiche più ricercate dal turismo inglese e nord europeo. Questo per il suo clima temperato tutto l'anno. Il panorama naturale della regione offre baie spettacolari, ripidi scogli a strapiombo e un mare pulitissimo e ricco di pesce. L'Algarve è ricco di paesini caratteristici, dove si può trascorrere una vacanza di tutto rispetto.
La provincia di Algarve (dall'arabo "al gharb" "giardino dell'occidente") corrisponde al distretto di Faro, ed è bagnata dall'oceano atlantico per tutta la sua costa, ad est confina con la Spagna e, a nord invece finisce con il  fiume Alentejo, confinando con l'omonima regione.
Il paesaggio della regione è caratterizzato da altopiani che non superano i 400 metri e da valli poco profonde. I turisti vengono attirati sopratutto dai 160 chilometri di spiagge suddivisi in tre regioni: il Sotavento ("sopra il vento"), che va dal confine spagnolo a Faro ed è caratterizzato da spiagge sabbiose e pianeggianti, il Barlavento ("sotto il vento") con spiaggette suggestive racchiuse da ripidi dirupi dalla forma bizzarra e l'estremità sud-occidentale, da Lagos a Sao vicente, più brulla e esposta ai venti.
Le due grandi città Faro e Lagos sono entrambe  ricche di opere d'arte e di Azulejos. Gli  Azulejos sono piastrelle dipinte a mano presenti in moltissime chiese e palazzi di tutti i paesi e derivano direttamente dalla cultura ispanico-araba, (dall'arabo az-zulaj, "pezzo di terracotta) con una forte influenza dal quattrocento della maiolica italiana.
A ovest di  Faro si trova Albufeira, la più frequentata e visitata località balneare dell'Algarve con le sue tipiche case bianche e il dedalo di strette viuzze. Nonostante la notorietà Albufeira è ancora un luogo  caratteristico e invitante. Gli scogli di roccia, le falesie di colore rosso, la spiaggia dei pescatori sono separate da uno spuntone roccioso dall'aspetto pittoresco.
Da Cabo de sao Vincente, detto "della fiine del mondo", partirono i grandi navigatori portoghesi alla scoperta di nuovi mondi. Insomma un luogo magico e tenero che vale veramente la pena di essere visitato.