Informazioni generali di Valencia

Valencia è la terza città della Spagna per numero di abitanti, dopo Madrid e Barcellona. È il capoluogo della Comunità Valenciana ed è un importante porto sul mar Mediterraneo. La terza città della Spagna per numero di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, riserva gradevoli sorprese ai visitatori. Patria della paella e del Sacro Graal, è baciata dal sole e rallegrata dalla festa di Las Fallas, una tra le più vivaci manifestazioni della Spagna.
Una delle principali attrazioni di Valencia è il Palacio del Marqués de Dos Aguas. La singolare facciata barocca è riccamente ornata e l'interno è strabiliante. Il Museo de Bellas Artes contiene opere di artisti come El Greco, Goya e Velázquez ed è considerato uno dei migliori del paese.
Valencia gode di un clima mediterraneo mite e umido. La temperatura media annuale è di 17,8 °C, con valori che oscillano dagli 11,5 °C di gennaio ai 25,5 °C di agosto. Le precipitazioni si concentrano nella stagione autunnale, dove di solito sono molto intense.
Valencia ha goduto di una forte crescita economica nell'ultimo decennio, dovuta in gran parte a turismo e costruzioni.
Nella città sono ufficiali due lingue, il castigliano (o spagnolo) e il valenzano.
Il piatto più noto della cucina valenciana è la paella. Si tratta di una preparazione a base di riso, zafferano e olio d'oliva, che prende il nome dal recipiente di metallo in cui viene cotta, detto in valenciano paella. Questo piatto, che internazionalmente viene associato alla cucina spagnola, è originario proprio di Valencia, e si è diffuso nel resto della Spagna solo a partire dalla fine del XIX secolo.
Esiste anche l'Agua de Valencia, che letteralmente significa "acqua di Valencia", in realtà è un cocktail a base di succo d'arancia, cava (lo spumante spagnolo) e vodka.