

Informazioni generali di Orlando
Orlando si trova al centro dello Stato della Florida. Proprio grazie alla sua posizione geografica la città gode di un clima mite durante la stagione invernale e caldo umido nella stagione estiva, per cui una visita può essere programmata durante quasi tutto l’anno con particolare riferimento al periodo della primavera, quando le temperature sono ideali e l’umidità minore. Orlando si trova in una zona anticamente costituita da paludi in cui oggi si trova una zona fertile e piena di laghi. Originariamente la città era al centro di una zona conosciuta esclusivamente per la produzione delle arance, poi, in seguito alla fondazione del Disney World (il più importante parco giochi al mondo nel quale ogni anno si riversano milioni di visitatori) la città è divenuta una delle più importanti mete turistiche negli Stati Uniti. Qui troviamo anche la base di Cape Canaveral, principale centro spaziale del mondo in cui ha sede la NASA. Oggi Orlando è un’importante centro turistico e culturale e, anche se non offre il fascino (e il divertimento) di Miami, merita comunque una visita.
Walt Disney World
Se state cercando Walt Disney World, guardate bene la cartina, poiché il parco è situato in un'altra città, del tutto autonoma, che si chiama Lake Buena Vista. Non potrete fare a meno di sentirvi felici nel 'posto più felice sulla terra'. Per dimensioni è il parco di divertimenti più esteso del mondo: la sua superficie è il doppio di quella di Manhattan. Ha un sistema di trasporto, servizi di emergenza, una forza di polizia, un impianto di energia elettrica autonomi e impiega più di 20.000 addetti. Magic Kingdom Park, EPCOT Center e il Disney-MGM Studios Theme Park sono i tre parchi principali all'interno di Disney World. L'attrazione simbolo del Magic Kingdom è il Castello di Cenerentola, il più riconoscibile tra i marchi della Disney. All'interno del Kingdom si trovano una serie di "terre", tra cui New tomorrowland, Fantasyland e Adventureland.
La sigla EPCOT sta per Experimental Prototype Community of Tomorrow (Prototipo sperimentale della comunità del domani), e l'argentea sfera geodesica che ne è il simbolo più riconoscibile è visibile da ogni angolo di DisneyWorld. L'EPCOT Center è diviso in due sezioni principali: Future World, combinazione di parco divertimenti e centro educativo, e World Showcase, una ben realizzata ricostruzione di 11 paesi del mondo. Le attrazioni e le giostre dei Disney-MGM Studios sono di prima categoria. La maggior parte delle attrazioni sono in 3D, con la notevole eccezione della Twilight Zone Tower of Terror (La Torre del Terrore dell'ora del crepuscolo), che è probabilmente la migliore e più terrificante dell'intero parco. Le animazioni in 3D del Jim Henson's Muppet Vision 3D sono così reali che i bambini (e diciamolo, anche gli adulti) allungano le mani per toccare i personaggi. È meglio acquistare i biglietti di ingresso prima dell'arrivo o presso un negozio Disney o per posta alla Walt Disney Guest Communications, perché le code in biglietteria sono molto lunghe. I prezzi e le opzioni di acquisto sono molto diversificati. Il modo migliore per raggiungere il parco è in automobile; in alternativa un autobus parte ogni due ore dal Lynx Bus Center di Orlando.
Universal Studios Florida
E così volete lavorare nel cinema e le uniche offerte che avete ricevuto riguardano film 'sperimentali' realizzati da troupe di fortuna? In questo caso gli Universal Studios sono quel che fa per voi: potrete vivere le vostre più scatenate fantasie senza nemmeno cambiarvi d’abito. Come gli Universal Studios di Hollywood, gli Universal Studios di Orlando sono in parte teatri di posa funzionanti e in parte un parco a tema. Ciò significa essenzialmente che potrete ammirare le star da lontano e anche mettervi nei loro panni. Alcune delle attrazioni migliori in questo senso sono 'Terminator 2': 3D, una spettacolare simulazione in 3D dove vi troverete al posto di Arnold; 'Back to the Future', con i suoi fenomenali effetti speciali, e 'Earthquake - The Big One', che promette scosse di terremoto fino all'8,3° della scala Richter. Fra le altre attrazioni vanno citate 'Animal Actors', 'Dynamite Nights Stuntacular', 'Ghostbusters' e il 'Gory Gruesome & Grotesque Horror Makeup Show'. L'Hitchcock 3D Theater è un tributo al maestro della suspance.
SeaWorld Orlando
SeaWorld dove grandi e bambini possono sedere intorno alla piscina per ammirare delfini, leoni marini e orche mentre saltano e giocano. SeaWorld offre anche alcune mostre a tema divertenti ed educative. Il parco sovvenziona iniziative che vanno in direzione dei suoi interessi, e con il suo SeaWorld Animal Rescue Team si occupa di mettere in salvo esemplari feriti e di curarli. È uno dei migliori del genere nel paese ed è sovvenzionato in parte dalle vendite dei biglietti d’ingresso. Le attrazioni principali di SeaWorld comprendono il Whale & Dolphin Stadium, di cui fanno parte 40 delfini nati all'interno del parco; 'Manatees: the Last Generation?', un bel documentario sui trichechi, creature minacciate di estinzione; il Sea Lion & Otter Stadium, dove si esibiscono leoni di mare, otarie e trichechi; e Terrors of the Deep, che vi ricorderà che squali e barracuda hanno davvero i denti molto affilati.
Kennedy Space Center
Per alcuni la frase più bella mai detta da un americano è stata quella che pronunciò Neil Armstrong, quando nel 1969 fu il primo uomo a mettere piede sulla superficie lunare: "Questo è un piccolo passo per un uomo, un salto gigantesco per l'umanità". Da allora i terrestri hanno mantenuto un interesse acceso per i viaggi spaziali e per gli scienziati che li rendono possibili. E non c'è posto migliore per toccare con mano questa realtà del Kennedy Space Center, poco a largo della costa della Florida centrale. Il centro attira ogni anno 2 milioni di persone ansiose di visitare la sua Gallery of Spaceflight, che mostra vere navette spaziali e modelli in scala. Esso nacque nel 1958, quando la National Aeronautics & Space Administration (NASA) diede inizio al Progetto Mercury per eguagliare il successo che i sovietici avevano appena riportato con il lancio dello Sputnik. Gli Stati Uniti cominciarono i loro lanci da Cape Canaveral, a poca distanza dal Kennedy Space Center, a causa del clima favorevole, della prossimità all'oceano (necessario per gli ammaraggi) e per le sterminate superfici deserte e disponibili per i test. Al Mercury seguì il Project Gemini, e infine l'Apollo, che portò l'uomo sulla luna. La Space Coast conserva gli impianti per i lanci senza uomini e per le navette spaziali. Titusville, ingresso principale al Kennedy Space Center e al parco, ospita l'Astronaut Hall of Fame, dedicata alla minuziosa illustrazione della vita degli astronauti, oltre a un simulatore di volo e a una galleria per provare l'assenza di gravità. Titusville è anche un ottimo punto panoramico da cui osservare i lanci degli shuttle. Il Kennedy Space Center si trova sulla Merritt Island, sul lato orientale della Intracostal Waterway (che i locali chiamano Indian River). L'arteria principale da est a ovest si chiama NASA Causeway e comincia all'incrocio tra la Highway 405 e la Highway 1. Il Banana River separa il corpo principale del Kennedy Space Center da Cape Canaveral, luogo dei primi lanci effettuati dal programma spaziale americano. Per raggiungere la Space Coast è necessaria l'automobile.