Descrizione viaggio
Barcellona è una città che vive di interessanti antinomie, come ad esempio la cultura, antica e moderna allo stesso tempo, o anche il suo carattere elitario, ma anche fortemente popolare. Forse è per questo motivo che è attraversata costantemente da movimenti sociali opposti, e questa tensione che attraversa le strade di Barcellona ne aumenta il potere affascinante sui turisti, soprattutto su chi non ama visitare in superficie i posti, ma preferisce “scavare” e andare oltre le apparenze. Come dar torto a Zafon allora, che ha affermato "Barcellona è una città molto antica dove si può sentire il peso della storia, senza per questo essere ossessionati dalla storia".
Durata ideale
-

La Sagrada Familia
Emblema dello stupore che Barcellona riesce sempre a suscitare è sicuramente il monumento simbolo, l'immagine che viene in mente a chiunque pensando a questa città: il capolavoro dell’architetto Antoni Gaudì, La Sagrada Familia. Caratterizzata dai contrasti e dallo stile unico tipico di Gaudì, sia gli esterni che gli interni sono noti e celebrati a livello mondiale. L'attrazione barcellonese più amata dai turisti, il suo campanile offre una vista panoramica bellissima sulla città.

L'eredità di Gaudì
Gaudì ha lasciato alla città di Barcellona diversi capolavori dell'architettura. Tra questi il Parc Güell, a nord della città, un parco che originariamente doveva appartenere ad un complesso residenziale borghese del secolo scorso, un progetto mai ultimato che ha permesso al parco di diventare un simbolo della città. Inoltre sull'esclusiva strada dello shopping Passeig de Gracia si trovano a pochi passi l'una dall'altra, la Casa Milà e la Casa Batllò, due esempi dello stile unico del Maestro.

I Barrios
I quartieri di Barcellona hanno tutti una forte identità. Il Barrio Barceloneta, dove è possibile trascorrere una giornata sulle curatissime spiagge senza allontanarsi dal centro, è un quartiere che ospita le case dei pescatori. Invece il quartiere gotico è il vero cuore di Barcellona, dove è possibile vedere la "città vecchia", nucleo iniziale dell'urbanistica. La Ribera è il quartiere che ospita il museo Picasso, ma anche i tapas bar tra i migliori della città. E proprio tra questi due quartieri corre la Rambla, la strada più famosa della città.

Shopping a Barcellona
Per gli amanti del lusso, dei marchi famosi e delle grandi catene di abbigliamento, Passeig de Gracia, che va da Plaza Catalunya verso il quartiere dell’Eixample, è il posto perfetto: questa è la zona di shopping preferita dai barcellonesi. Ma va ricordato anche il mercato più importante di Barcellona, conosciuto anche a livello europeo... sulla Rambla, frutta, verdura, dolci e spezie vengono esposti e venduti nel colorato e chiassoso Mercato della Boqueria.