Lisbona, una rivelazione meritata

Descrizione viaggio

Lisbona è una città estremamente accogliente nonostante la cultura storica sia ben radicata nell’atmosfera della città. È una meta che risponde a diversi gusti, infatti è perfetta per amici, famiglie e coppie, per chi ha interessi culturali oppure per chi desidera una vacanza divertente. La capacità di mischiare il passato col progresso rende Lisbona una capitale tra le più vivaci e coinvolgenti, anche grazie alle innumerevoli attrazioni che offre. Negli ultimi anni è diventata una delle destinazioni più amate, grazie al suo carattere seducente, tra malinconia poetica e inteso dinamismo: una passeggiata tra l’elegante quartiere storico e la moderna metropoli vi faranno immergere nell’anima duale e affascinante di Lisbona!

Durata ideale

-


Lo spirito unico dei quartieri

Passeggiando per la città di Lisbona è possibile immergersi sia nell'armosfera tradizionale e storica sia nel progresso e nella tecnologia in base al quartiere in cui ci si trova: la Baixa, la zona centrale di Lisbona; Il Chiado è un quartiere alternativo, una sorta di Montmartre lisbonese; La Alfama, l'antico e caratteristico borgo di pescatori e del fado; Belem in cui vedrete due meraviglie, il Monastero dei Geronimiti e la Torre di Belém; il moderno Parque das Nações, costruito per l’Esposizione Universale del 1998.

Scenari imperdibili

La bellezza della città è uno dei suoi punti forti. Il capolavoro architettonico del Monastero dos Jeronimos, dedicato al protettore dei marinai, in stile manuelino con decorazioni e sculture, è tra scenari più belli di Lisbona. Un altro simbolo della città è il Castello di Sao Jorge, un complesso di edifici in cui primeggia una fortezza moresca, con viali alberati e giardini. Il Miradouro de Santa Luzia è invece una meraviglia tra il naturale e l'umano: qui i visitatori ammirano un panorama indescrivibile e sono circondati dalle stupende piastrelle decorative tradizionali, le azulejos.

La leggenda nella semplicità

La bellezza della città è senza limiti per cui può risultare comodo un tour col tram 28, la linea turistica. Un mezzo vintage, dai colori brillanti, si snoda tra i quartieri più belli, regalando delle visioni della città davvero mozzafiato. Ma i tram qui sono in generale leggendari, impavidi si muovono nei vicoli dalle pendenze vertiginose. Interessante anche la funicolare (o ascensore) con le sue 3 linee: tra queste spicca l’Elevador de Santa Justa, progettata da un allievo di G. Eiffel, in stile neogotico, con due cabine lignee e in ferro, sale per 32 metri direttamente nel Chiado.

Arte culinaria

La prima specialità che viene in mente pensando alla capitale portoghese è baccalà, un ingrediente tipico che viene proposto in tante ricette, tra queste da assaggiare assolutamente c'è quello alla portoghese! Ma la cucina della città è molto più ampia e variegata, Arroz de Marisco, Camarão a Moçambique, Caldo Verde e Pastéis de nata, tutti piatti che potrete mangiare nelle tipiche tascas a conduzione familiare, una vera istituzione che troverete maggiormente nel Barrio Alto, ad Alfama e a Baixa.