Descrizione viaggio
Madrid, la città della movida, il suo punto forte è sicuramente la sua intrinseca vitalità. Ricca di musei e arte, il suo punto forte è proprio questa energia, che nonostante il passato recente ha messo a dura prova, la città continua a portare avanti, diventando meta ideale per giovani e sognatori. Fare in viaggio a Madrid significa tirare fuori la volontà di immergersi nel flusso di vita che la caratterizza sempre, ed è l'ideale per chi non ama sentirsi turista ma vero e proprio viaggiatore. Questa premessa però non deve spaventare, molto spesso è un processo del tutto naturale, aiutato dalla città stessa, che offre diversi punti di interesse in equilibrio tra la vita diurna con quella notturna.
Durata ideale
-

Le piazze madrilene
La Puerta del Sol è il centro del divertimento di Madrid. Non solo piazza più importante della città, è il luogo in cui la popolazione spagnola si è fatta sentire in passato e negli ultimi anni, ma anche punto di partenza simbolico in quanto qui si trova il km 0 della rete stradale. Plaza Mayor è invece il cuore del centro storico di Madrid, antica sede del più importante mercato cittadino, delle esecuzioni dell’Inquisizione e della corrida. Una piazza “sportiva" quella di Cibelespunto di ritrovo per i tifosi del Real Madrid per celebrare le vittorie della loro squadra.

La triade museale
Madrid è ricca d'arte, e quindi di musei, ma chi arriva nella capitale spagnola non può andare via senza aver visto le tre istituzioni museali più importanti. Il Museo Thyssen-Bornemisza che affascina per l'estesa ed eclettica collezione, ma anche per le vicende storiche della stessa. Il Museo Reina Sofia dove è esposta l'arte del XX secolo, ed è possibile ammirare la maestosa Guernica di Picasso. A completare la triade, il monumentale e neoclassico Museo del Prado, voluto da Carlo III, con opere che vanno dal XII al XIX secolo.

Madrid verde
Nella capitale spagnola molti quartieri dispongono di un parco per fare passeggiate, sport o semplicemente rilassarsi. Il Parco del Retiro è una tappa imprescindibile, e il vero polmone della città. Ricco di monumenti , donerà una nota culturale alla vostra passeggiata. Madrid Rio è un parco pubblico cittadino recentissimo, con le piste ciclabili e di pattinaggio; i campi da tennis e di calcio; il centro di canotaggio e la spiaggia è uno spazio ricreativo per tutti. Il Campo del Moro dona invece uno degli scenari più belli della città: un giardino in stile inglese con il Palazzo reale sullo sfondo.

La capitale della movida
"Madrid non dorme mai"; di notte la città si anima con i suoi locali, discoteche, pub. I quartieri e le loro differenti identità assicurano il divertimento in tutte le sue sfaccettature, donando un'anima eclettica alla città anche nelle ore notturne. Il quartiere letterario di Las Letras, dove il divertimento si fonde con la cultura; Malasaña invece è l'ideale per chi ama la musica dal vivo; la Chueca, il quartiere gay, eclettico e divertente, ricco di locali dallo stile unico; per chi invece preferisce una serata all'insegna della tradizione spagnola, il quartiere di La Latina è perfetto con i suoi locali e cocktail bar.

Lo shopping della tradizione
La Estación de Atocha è la più antica stazione dei treni di Madrid, da qui partono ancora alcuni treni turistici ma dal 1992 è soprattutto centro commerciale e una delle attrazioni turistiche più amate; l’esterno con il suo aspetto originario è riconoscibile grazie volta in ferro e vetro all'interno invece accoglie un bellissimo giardino tropicale. El Rastro invece è perfetto per gli amanti dei mercati delle pulci essendo il più importante di Madrid. Si svolge in Plaza Cascorro e il suo punto forte è il suo carattere sociale: i madrileni e i turisti amano sentirsi parte di quel flusso di vita.