New York, New York!

Descrizione viaggio

Passeggiare tra i palazzi di Manhattan, stupirsi delle luci e delle pubblicità di Times Square, stendersi sul prato di Central Park, passeggiare a piedi sul ponte di Brooklyn, contemplare lo skyline della città dal Liberty Island. In poche parole, New York è la tappa a cui non è possibile rinunciare!

Durata ideale

6 giorni

Periodo ideale

Da Aprile a Dicembre

Documenti necessari

Passaporto e ESTA

Consigli pratici

Per visitare New York può risultare molto interessante la modalità Hop-on Hop-of, autobus turistici che seguono i principali itinerari turistici e hanno le fermate proprio sui maggiori punti di interesse della città (musei e attrazioni varie).


I MUSEI DI NEW YORK

La città offre un'infinità di offerte museali, tra le più importanti l’American Museum of Natural History, ubicato in una struttura classicheggiante, è ideale per tutti: qui vedrete minerali, meteoriti e assurdi animali impagliati. Per gli appassionati dell'arte contemporanea il Guggenheim Museum, con il suo edificio “a conchiglia” progettato da Frank Lloyd Wright, e il MoMA, due delle collezioni più importanti al mondo. Assolutamente da citare il “Met” che vanta invece un percorso museale di 5000 anni di storia dell’umanità.

UN TEATRO DI LUCI !

È impossibile restare indifferenti allo scenario pieno di luci al neon e di enormi tabelloni pubblicitari luminosi di Times Square, nota proprio perché rispecchia con estrema fedeltà l’anima contemporanea e frenetica della Grande Mela. Abbagliante è anche gruppo di edifici commerciali del Rockefeller Center, emblema dello sfarzo dell’architettura e dell’arte che segnano sistematicamente questa città. Il distretto commerciale allo stesso modo è immerso fra gli enormi grattaceli e qui troverete anche scultura simbolo di Arturo di Modica, il Charging Bull.

METROPOLI E NATURA

New york compensa i maestosi efidici con gli enormi polmoni verdi come il Bryant Park ,uno dei posti must della vita di Manhattan, Battery Park e i suoi artisti di strada, il curatissimo Madison Square Park e il curioso parco sopraelevato High Line. Il più importante è sicuramente Central Park, enorme e ricco di attrazioni, come l'ampio campo di Great Lawn, o il memoriale di John Lennon, Strawberry Fields, ma il cuore di Central Park è probabilmente la Bethesda Terrace, da cui si gode di una bellissima vista sul lago e di Great Lawn.

IL RITMO DELLA METROPOLI

L’Apollo Theater è il tempio della “musica nera” e la casa della storia della musica, ha ospitato le performance di leggende come James Brown, Michael Jackson, Ella Fitzgerald, Louis Armstrong e molti altri. Offre ancora oggi serate di musica live, e tra i concerti più interessanti vi sono quelli dei musicisti emergenti. Ma a Greenwich Village c'è un altro luogo storico della musica, il locale Cafe Wha? dove hanno debuttato artisti come Bob Dylan, Jimi Hendrix, Bruce Springsteen e Bill Cosby.

CULTURE A CONFRONTO

Il sogno americano ha attirato molti migranti, provenienti da vari paesi del mondo. Questo ha connotato fortemente la città, portando alla nascita di quartieri davvero interessanti come Little Italy o Chinatown nella zona di Lower East Side. Per quanto riguarda la realtà italiana ormai restano poche trattorie e qualche tricolore sulla strada o sui muri, non ha più una distinzione netta con Chinatown, che è invece resta inconfondibile per i tetti a forma di pagoda, i negozi che vendono pinne di pescecane e i neon colorati tra le insegne.