Descrizione viaggio
Vienna è una di quelle città talmente complesse e ricche di storia che occorrerebbero settimane per poter vedere tutto quello che offre. Una città imperiale, bagnata dal Danubio,dalla bellezza infinita grazie soprattutto al suo passato: bisogna infatti entrare nella storia millenaria della città, comprendere a pieno il mix dell’antico e del moderno e la sua espressione sul tessuto urbano. Qui c’è spazio per i palazzi simbolo, per l’espressione culturale, per la vita collettiva e tutto questo si traduce in un esempio di socialità altissima e di invidiabile qualità della vita che viene donata anche ai turisti che accorrono numerosi nella capitale austriaca, oltre che agli stessi cittadini.
Durata ideale
-

Palazzi e residenze imperiali
Una città caratterizzata dalla maestosità dei palazzi del potere asburgico, come ad esempio l’edificio maestoso del Palazzo Hofburg, fiero emblema animo viennese, regale e signorile, centro politico dell’impero austriaco per lungo tempo, oggi divenuto la residenza del Presidente federale; bellissimo anche il castello di Schönbrunn, una residenza estiva sfarzosa e immersa in un meraviglioso parco; magistrale il Palazzo tardo barocco di Città Liechtenstein. Ancora potremmo citare il castello del Belvedere, tra le residenze principesche più belle d’Europa.

Il Museumsquartier
Vienna è perfetta per gli amanti della cultura e per l'arte, anche per la sua conformazione urbanistica: i principali musei della capitale infatti sono stati concentrati un’unica area: il Leopold Museum, che attira per i suoi capolavori di Egon Schiele; il MUMOK, il museo d'arte contemporanea tra i più grandi d'Europa; il centro polivalente della Kunsthalle Wien e il museo dedicato all'architettura, l'Architekturzentrum Wien. Tutte queste strutture sono adiacenti ad una grande piazza con singolari panchine dove i turisti, e non solo, possono passare qualche ora di relax all'area aperta.

Vienna fotogenica...
Non è raro vedere fotografi equipaggiati in giro per Vienna. Karlskirche a Karlsplatz diventa spettacolare al calare del sole grazie allo specchio d'acqua nella piazza antistante. Il coloratissimo complesso di Hundertwasserhaus invece è un quartiere vivace e stravagante, in linea con l'intento dell'architetto, questi edifici infondono gioia a qualsiasi scatto. Ma la vera sfida è Duomo di Santo Stefano, impossibile da fotografare nella sua interezza: una bellissima chiesa dalla pianta romanica, ma dall'altezza gotica, da tempo simbolo della città e punto di riferimento per gli stessi viennesi.

Relax e divertimento
A volte c'è bisogno di una pausa per rilassarsi o staccare dal tour della città, e Vienna offre innumerevoli spazi verdi come Stadtpark, Volksgarten, Burggarten o, tra l'Università e il Parlamento, il Parco del municipio. Per i turisti che invece intendono staccare con del sano divertimento possono recarsi al Prater Wien, il parco pubblico fra i più grandi e famosi della città, un ottimo compromesso tra verde e attrazione, dove è situata anche la nota ruota panoramica, aperta al pubblico tutto l'anno!