Descrizione Offerta
VIAGGIO DI GRUPPO - GIAPPONE 18-30 AGOSTO 2023
La quota comprende
Volo Ita A irways d a Roma Fiumicino/ Tokyo a/r in classe economy;
soggiorno negli hotel indicati nel programma a Tokyo, Kyoto, Kanazawa con trattamento di camera e colazione, nel ryokan a Ta kayama con colazione e cena tipica;
abbonamento settimanale Japan Rail Pass con in quale ci si può spostare con tutti i treni della linea Japan Rail;
il trasferimento da e per l'aeroporto di Haneda;
assicurazione medico bagaglio;
tutte le visite indicate nel programma accompagnate dall'assistente Il Battello Ebbro
La quota NON comprende
Tutti gli altri pasti non indicati nel pro gramma; i biglietti della metro ed eventuali ingressi a musei/monumenti
PROGRAMMA
1° giorno - Venerdì 18 agosto 2023 – ROMA/TOKYO
Ritrovo all’aeroporto di Roma Fiumicino entro le ore 12.00 (eventuale trasferimento dai luoghi di origine da concordare). Operazioni di imbarco e partenza da Roma Fiumicino con volo diretto Ita Airways delle ore 15.10 per Tokyo Haneda.
2° giorno - Sabato 19 agosto 2023 - TOKYO
Arrivo a Tokyo previsto per le ore 10.40. Disbrigo delle pratiche doganali. Trasferimento presso l’Hotel Keio Plaza***** di Tokyo. Dopo il check-in in hotel, saliremo sulla torre del Palazzo del governo Metropolitano di Tokyo, senz’altro il miglior punto panoramico della capitale giapponese. Il primo giorno in Giappone sarà dedicato al quartiere dalle mille luci di Shinjuku, con particolare riferimento alle vivacissime zone di Kabukicho e Omoide Yokocho. Pranzo e cena liberi. In serata rientro in hotel e pernottamento.
3° giorno - Domenica 20 agosto 2023 - TOKYO
Prima colazione in hotel. Cominceremo questa giornata visitando il Santuario Meiji, uno dei più importanti santuari Shintoisti di Tokyo, voluto e dedicato all’imperatore Meiji. A seguire, ci sposteremo sull’incrocio più famoso del Giappone, lo Shibuya Crossing, dove ad ogni semaforo verde, attraversano la strada mille persone alla volta. Il quartiere di Shibuya è il cuore commerciale della capitale nipponica, ricco di negozi e centri commerciali. Accanto alla stazione è possibile ammirare anche la statua del cane Hachiko, la cui storia fu resa celebre da un film con Richard Gere. Attraverseremo inoltre il quartiere elegante di Omotesando e Takeshita dori famosa per la moda giovanile. Cena libera e pernottamento in hotel.
4° giorno - Lunedì 21 agosto 2023 - TOKYO
Prima colazione in hotel. In questa giornata visiteremo Asakusa un altro dei quartieri storici di Tokyo, famoso per il Senso-ji, il complesso di templi buddisti più importante di Tokyo, a cui si giunge percorrendo la Nakamise street, una stradina piena di bancarelle e negozietti tradizionali di souvenir che risalgono all’epoca Edo. Pranzo libero. Nel pomeriggio invece, ci sposteremo nel quartiere di Ueno, dove passeggeremo nell’omonimo parco, considerato uno dei più importanti di tutto il Giappone. All’interno del parco è zona museale, oltre a numerosi templi e santuari e il più antico zoo di tutto il Giappone. Cena libera e pernottamento in hotel.
5° giorno - Martedì 22 agosto 2023 – TOKYO
Prima colazione in hotel.
Nella prima parte di questa faremo una breve passeggiata lungo le mura del Parco imperiale di Tokyo, per poi dedicarci all’esplorazione di Akihabara, lo stravagante quartiere dell’elettronica, dei Manga, degli Anime, e delle eccentriche cameriere dei Maid Café. Pranzo libero. Proseguiremo la giornata tra le eleganti strade di Ginza, il rinomato quartiere dell’alta moda. Prima di rientrare in hotel, avremo il tempo di fermarci nel quartiere di Minato, per vedere la Tokyo Tower, molto simile alla torrre Eiffel ed edficio più alto di tutto il Giappone con i suoi 333 metri.
6° giorno - Mercoledì 23 agosto 2023 – TOKYO/KANAZAWA
Prima colazione in hotel. A seguire ci sposteremo alla Stazione di Tokyo, dove prenderemo lo Shinkansen, conosciuto anche come il treno proiettile, con cui raggiungeremo in circa 2 ore e 30 minuti la città feudale di Kanazawa. Qui ci sistemeremo presso l’Hotel Hyatt Centric Kanazawa. Passeggeremo soprattutto tra le case tradizionali del quartiere storico di Higashi Chaya District. Visiteremo anche il Kenroku En, conosciuto anche come il giardino delle 6 armonie, il Castello di Kanazawa e il mercato di Omicho. Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel.
7° giorno - Giovedì 24 agosto 2023 – KANAZAWA/TAKAYAMA
Prima colazione in hotel. A seguire ci sposteremo in treno verso il centro del Giappone, nella cittadina storica di Takayama, antica patria dei maestri falegnami che hanno costruito anche il centro storico medievale di Kyoto. Qui, tra le montagne interne del Giappone, faremo anche l’esperienza di dormire e cenare in un Ryokan, una delle strutture tipiche del Giappone autentico. Cena e pernottamento tipico in un Ryokan.
8° giorno - Venerdì 25 agosto 2023 – TAKAYAMA/KYOTO Prima colazione nel Ryokan. A seguire partenza in treno per Kyoto, la capitale del Giappone medievale. Pranzo libero. Sistemazione presso Rhiga Gran Kyoto Hotel****. Da subito ci addentreremo nel Centro storico medievale dell’antica capitale Giapponese, fino ad arrivare a visitare il Kyomizu-dera, il complesso di Templi Buddisti più importante di tutto il Giappone, costruito interamente in legno intarsiato senza usare nemmeno un chiodo. Cena libera. Rientro in hotel per il pernottamento.
9° giorno - Sabato 26 agosto 2023 – KYOTO/ARASHIYAMA Prima colazione in hotel. A seguire ci trasferiremo fuori Kyoto, nel sobborgo di Arashiyama, dove passeggermo nella celebre Foresta di Bamboo, uno dei luoghi naturali più suggestivi di tutto il Giappone. A seguire, visiteremo il parco del Kinkaku-Ji, conosciuto anche come il Tempio d’Oro. Concluderemo la giornata tra le strade del mercato tipico di Nishiki e del quartiere delle Geishe di Gion. Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel.
10° giorno - Domenica 27 agosto 2023 – KYOTO/NARA Prima colazione in hotel. In mattinata ci sposteremo in treno a Nara, la capitale del Giappone antico, famosa per i Cervi sacri che girano in libertà tra i turisti e i pellegrini del parco del Todai-Ji, dove è conservata la statua del Budda gigante. Pranzo libero. Nel pomeriggio torneremo verso Kyoto e ci fermeremo per visitare il Fushimi Inari, il più importate e suggestivo santuario Shintoista di tutto il Giappone, celebre soprattutto per il suo lunghissimo tunnel di Torii rossi. Cena libera. Pernottamento in hotel.
11° giorno - Lunedì 28 agosto 2023 – KYOTO/HIROSHIMA/OSAKA/KYOTO Prima colazione in hotel. Partenza in treno veloce per Hiroshima, la città passata tristemente alla storia per essere stata rasa al suo dalla bomba atomica. Qui visiteremo Il Parco della Pace e il Memoriale, per capire ciò che è stato e ciò che non dovrà più accadere. Pranzo e cena libera. Sulla strada del ritorno, avremo il tempo di fermarci alla Stazione di Osaka (la metropoli del Kansai) e fare una breve visita al suggestivo Castello di Osaka, unico segno di un passato glorioso in una città completamente ricostruita dopo la seconda guerra mondiale. Cena libera. Pernottamento in hotel.
12° giorno - Martedì 29 agosto 2023 – KYOTO/TOKYO Prima colazione in hotel. A Seguire, prenderemo di nuovo il treno veloce Shinkansen per il rientro a Tokyo, la capitale del Giappone contemporaneo. Al rientro a Tokyo, lasceremo un pomeriggio libero, dedicato allo shopping e all’assaggio delle ultime tipicita della cultura nipponica, in modo da prepararci mentalmente al rientro in Italia del giorno successivo. Pranzo e cena liberi. Alloggeremo di nuovo presso il Keio Plaza Hotel***** nel quartiere che non dorme mai di Shinjuku.
13° giorno - Mercoledì 30 agosto 2023 – TOKYO/ROMA Prima colazione in hotel. Trasferimento presso l’aeroporto di Tokyo Haneda. Operazioni di check-in e imbarco sul volo Ita Airways per Roma Fiumicino delle ore 12.40. Arrivo previsto a Roma Fiumicino per le ore 20.25 ora italiana (Eventuale Trasferimento per i luoghi di origine da concordare.
---------------------------------------------------------------
Quota per persona: € 3 000 ,00
---------------------------------------------------------------
Supplemento in camera singola : € 600,00
Assicurazione facoltativa annullamento: 4,5% dell' importo